“Francesca hai saputo che quell’attore (cantante, scienziato, pittore… ecc. ecc.) è DIS?”
“Bè è ovvio, si vede”
Quando rispondo così faccio imbestialire le amiche. “Da cosa dai per scontato che è ovvio?” e cominciano le domande alle quali però continuo a rispondere in maniera vaga senza dare grandi soddisfazioni. Forse è ora di dare una spiegazione per non far arrabbiare più nessuno 🙂
Ci sono due caratteristiche che si riscontrano in parte dei DIS. Non me la sento proprio di dire che le hanno tutti 🙂 non c’è niente di scientifico è solo un gioco che faccio da qualche anno sui personaggi famosi che si dichiarano Dislessici.
Mi basta guardare una foto in cui il personaggio è abbastanza rilassato e il viso è rivolto il più possibile verso la macchina fotografica.
La prima caratteristica è che le due metà del viso sono asimmetriche (vabbè anche i non DIS hanno tutta una serie di asimmetrie), in alcune persone sono fortemente asimmetriche. Un lato è anche leggermente traslato.

TTD asimmetrie della testa. Si vede la leggera differenza?
La seconda caratteristica è dove guardano gli occhi. Se si fissa la foto ci si accorge che gli occhi non guardano esattamente lo stesso punto e che uno guarda non solo avanti ma anche dentro la testa, come se stesse profondamente pensando ai propri pensieri. A questo punto ci si perde a guardare dentro gli occhi del personaggio e non si è più convinti di quale occhio stia tenendo sotto controllo il paesaggio esterno e quale il mondo in generale.
Le asimmetrie e questo sguardo perso non danno fastidio a chi le guarda, non è come lo strabismo che ti confonde e ti fa chiedere esattamente dove guardare in viso la persona con cui si parla. Questo sguardo è affascinante, negli attori gioca a loro favore.
Carrellata di VIP
Cominciamo dal mio preferito Roald Dahl

TTD Asimmetrie del viso. Roald Dahl scrittore inglese

TTD Asimmetrie del viso. Dahl da giovane

TTD. Asimmetrie del viso. Dahl occhi

TTD Asimmetrie del viso. Dahl anziano
Dove stava guardando in queste foto Roald Dahl?
Henry Winkler

TTD Asimmetrie volto. Il viso di Winkler

TTD Asimmetrie volto. Occhi di Winkler
Robbie Williams

TTD Asimmetrie del volto. Robbie Williams cantante

TTD Asimmetrie del volto. Occhi di Williams
Agatha Christie

TTD Asimmetrie del volto. Agatha Christie scrittrice

RRD Asimmetrie del volto. Occhi di Christie
Pablo Picasso

TTD Asimmetrie del volto. Pablo Picasso pittore

TTD Asimmetrie del volto. Occhi di Picasso
Andy Warhol

TTD Asimmetrie del volto. Andy Warhol artista

TTD Asimmetrie del volto. Occhi di Warhol
Kiera Knightley

TTD Asimmetrie del volto. Keira Knightley attrice

TTD asimmetrie del volto. Occhi di Knightley
Albert Einstein

TTD Asimmetrie del volto. Albert Einstein
Walt Disney

TTD Asimmetrie del volto. Walt Disney

TTD Asimmetrie del volto. Occhi Disney
Magic Johnson

TTD Asimmetrie del volto. Magic Johnson atleta

TTD Asimmetrie del volto. Occhi di Jonson
Mika

TTD Asimmetrie del volto. Mika cantante

TTD Asimmetrie del volto. Occhi di Mika
Robin Williams

TTD Asimmetrie del volto. Robin Williams attore

TTD Asimmetrie del viso. Occhi di Williams
Per alcuni personaggi però ho fatto veramente fatica a trovare un’immagine in cui si potessero avvertire i due dettagli. Ad esempio, proprio grazie alla struttura degli occhiali, molto simili, non si nota facilmente con John Lennon e Whoopie Goldberg.

TTD Asimmetrie del volto. John Lennon musicista

TTD Asimmetrie del volto. Gli occhi di J.Lennon stretti e dietro la montatura tonda sono difficili da decifrare

TTD Asimmetrie del volto. Whoopi Goldberg attrice

TTD Asimmetrie del volto. Gli occhi di W.Goldberg difficili da decifrare grazie alla sua abilità a spalancarli in molte foto e nasconderli dietro gli occhiali, in più confonde le asimmetrie grazie alla pettinatura molto simmetrica
Altro personaggio difficile è stato Tom Cruise. Mi ha fatto talmente penare che ho messo in dubbio anche la veridicità del suo essere dislessico 🙂
Il punto è che il viso di Cruise è molto simmetrico e che la sua abilità a concentrarsi su un punto preciso fa sì che entrambi gli occhi sembrano guardare sia fuori che dentro… insomma è un bravo attore che ha imparato a non sembrare sperduto neanche nelle foto meno costruite. Si vede un accenno in una foto per uno dei primi film “Legend”

TTD Asimmetrie nei volti. Tom Cruise

TTD Asimmetrie nel volto. Occhi di Cruise

TTD Asimmetrie nel viso. Tom Cruise Legend

TTD Asimmetrie nel viso. Cruise non ha ancora fatto abbastanza esercizio
Scrivi un commento