Gli angoli COMPLEMENTARI sono quelli che sommati tra loro danno un angolo retto (90°)

Studiare gli angoli. Angoli complementari. Blu+Rosso=90°
Gli angoli SUPPLEMENTARI sono quelli che sommati tra loro danno un angolo piatto (180°)

Studiare gli angoli. Angoli supplementari. Blu+Rosso=180°
Gli angoli ESPLEMENTARI sono quelli che sommati tra loro danno un angolo giro (360°)

Studiare gli angoli. Angoli esplementari. Blu+Rosso=360°
Per ricordare gli abbinamenti si possono usare questi ragionamenti
- Dall’angolo più piccolo al più grande (90°- 180° – 360°)
- Rispetto all’ordine alfabetico le iniziali sono la 1°, la 3° e 2° lettera C S E
- Usare abbinamenti di immagini di parole simili: Mento, Complimento, Supplemento del biglietto…
Se prendiamo gli angoli esplementari una maniera più evidente di osservare cosa circonda un angolo è quella di usare un palloncino.
Se l’angolo è 0° tutto intorno c’è 360°

Osservare angoli esplementari. 0°+360°=360°
Se l’angolo è 90° tutto intorno c’è 270°
Se l’angolo è 180° tutto intorno è 180°
e se l’angolo è 360° intorno non c’è nulla, il palloncino è vuoto d’aria

Osservare angoli esplementari. 360°+0°=360°
Scrivi un commento