Non basta ricordare la sequenza dei numeri, se questi non sono associati mentalmente ad una quantità diventa difficile fare i calcoli e risolvere i problemi.
Alcuni esempi per creare i poster passivi, cioè immagini che vengono apprese grazie alla quotidianità dello sguardo che ci casca sopra.
Su richiesta dei genitori e degli insegnanti realizzo poster passivi personalizzati e blocchetti colorati.
Il numero e le biglie
le biglie non sono poste a caso, è utile apprendere per coppie (pari e dispari)

TTD numeri da 0 a 4 con le biglie

TTD numeri da 5 a 9 con le biglie
Con i blocchi
le biglie rotolano ma i blocchi possono essere spostati a piacere e aiutare visivamente nelle addizioni. I blocchi sono più visibili e istintivi dei regoli per alcuni DIS

TTD numeri da 0 a 3 con i blocchetti di legno

TTD Numeri da 4 a 6 con i blocchetti di legno

TTD Numeri da 7 a ) con blocchetti di legno
Con il regolo sotto

TTD Numeri da 0 a 4 con sotto il regolo

TTD Numeri da 5 a 7 con il regolo sotto

TTD Numeri da 8 a 9 con il regolo sotto

TTD il numero 10 con il regolo sotto
Con il regolo a fianco
per i DIS che preferiscono l’asse verticale

TTD Numeri da 1 a 3 regolo verticale

TTD Numeri da 4 a 6 con regolo verticale

TTD Numeri da 7 a 9 con regolo verticale

TTD Numero 10 con regolo verticale
Scrivi un commento