Lunedì 7 Gennaio 2013

Le biblioteche… che posto meraviglioso dove perdersi.

Ieri ho preso alla Memo (i marchigiani che ancora non hanno visitato la Mediateca Montanari di Fano ci facessero un salto che merita ed è aperta anche domenica pomeriggio nel periodo invernale) un libro di Joel Guenoun ” Tutto cambia di continuo” edito per l’Italia da Franco Cosimo Panini 2008.

Tutto cambia di continuo

Libro. Tutto cambia di continuo

Se andate a vedere il sito di Guenoun vi fate già un’idea di come sia abile nel disegno grafico e a cambiare le cose nelle sue animazioni, ed è meraviglioso come nel libro abbia sfruttato anche l’immagine di copertina per cominciare la storia e stessa cosa per la quarta di copertina che conclude inglobando anche il codice a barre del libro. Mi piacerebbe essere nella testa di questa persona 5 minuti per provare le emozioni dei suoi viaggi di fantasia.

Comincia con il titolo la cui grafia in soli due passaggi è già diventata una operazione matematica! Un numero? no un uomo o forse il campanile di una chiesa che è un razzo, le cui fiamme sono il mondo e poi…. tutto un cambiare affascinante pagina dopo pagina. Bellissimo il cigno che in realtà è una ragazza i cui capelli sono il gatto che è il naso della pecora. E ancora e ancora pagine di meraviglia, di poesia per immagini che termina in una città: il codice a barre del libro.

Questa sensazione di evoluzione, di perdersi, di trasformarsi rispecchia quello che passa per la testa di un DIS ogni minuto. Ve lo consiglio vivamente.

 

Creative Commons License
Libro: Tutto cambia di continuo by Francesca is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International