In prima e seconda elementare viene consigliata a scuola la penna cancellabile, in modo che ogni studente possa correggere gli eventuali errori senza fare macchie sul quaderno, questa penna dovrebbe dare allo studente abbastanza sicurezza per passare senza traumi dall’uso della matita a quello della penna.

Il disgrafico non può usare con successo le penne cancellabili. Invece di sentirsi a proprio agio va in panico e sforza eccessivamente mano, polso, braccio e spalla. Alcuni per riuscire a scrivere sono costretti a passare sugli stessi segni due o più volte, alcuni calcano tanto da forare il foglio.

Perchè la penna cancellabile dura così poco? Perchè l’inchiostro finisce dopo pochi giorni?

Siamo abituati a pensare che se una penna non scrive è perchè l’inchiostro è finito, ma per il disgrafico non è così, la penna smette di scrivere perchè l’inchiostro si blocca.

L’inchiostro delle penne cancellabili è cancellabile grazie alla frizione della gomma, si crea calore grazie alla frizione, se c’è calore il colore viene cancellato.

Prova a toccare la mano di tuo figlio o del tuo studente… è molto calda 🙂 Basta incolpare i disgrafici di non voler lavorare, diamogli gli strumenti adatti!!! Lo studente disgrafico per usare le penne cancellabili dovrebbe averne una serie, in modo che appena una comincia a non scrivere più, perchè surriscaldata, possa essere sostituita da un’altra e poi un’altra ancora mentre le altre appena usate si raffreddano.

I quaderni diventano un campo di battaglia, tra il segno lasciato con violenza e disperazione che passa nelle pagine successive e le sbavature delle scritte precedenti perchè ci struscia sopra la mano calda.

Il crampo alla mano del disgrafico è molto forte.

Se vuoi aiutare un bambino disgrafico prova a fargli usare le penne a gel, le stilografiche o i pennarelli a punta più o meno sottile, l’inchiostro scivola fuori senza fatica.

Creative Commons License
Penna cancellabile: strumento di tortura per il disgrafico by Francesca is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International