Giovedì 29 Marzo 2012
Dopo aver pubblicato il primo articolo sulla voglia di organizzare i campus DIS per famiglie sono arrivate diverse mail e la richiesta di organizzare qualcosa anche per le fasce di età dei più piccoli.
Il programma dei campus estivi di Luglio non è ancora definito, ma spero entro pochi giorni di avere già tutte le informazioni. Saranno organizzati 3 campus di una settimana divisi per fasce di età: 2-6 anni, 6-10 anni, 10-14 anni. Metà giornata sarà libera per godervi l’estate, il mare, la collina e la montagna marchigiana, nonchè i bei musei di zona e i percorso storici, e l’altra parte della giornata sarà dedicata in parte ai genitori e in parte ai bambini sui temi DIS.
In attesa delle vacanze estive i genitori e i bambini di ogni età avranno la possibilità di partecipare ai pre campus di un weekend per cominciare a conoscerci, accedere in anteprima alle liste per genitori e ragazzi e fare richieste specifiche affinchè abbia il tempo di trovare soluzioni mirate da mettere in pratica al campus estivo.
Il primo pre campus sarà durante il weekend pasquale dal 7 al 9 Aprile, presto dovrei conoscere la disponibilità di maggio e giugno della villa, cercando di non sovrapporre le date ad altri eventi DSA italiani.
Campus e pre campus si svolgeranno a Mondavio (PU), nella contrada Valdiveltrica, spaziando liberamente nel parco del borgo solidale e usufruendo della saletta di Villa Ginevri, la piccola country house all’interno del borgo.
Per chi si trattiene più giorni è possibile soggiornare direttamente in Villa Ginevri. In questo momento sono disponibili 5 camere con questa capienza massima:
2 camere da 4 posti con letto matrimoniale e letto a castello (la 2 e la 6)
1 camera da 4 posti con letto matrimoniale e 2 letti singoli su soppalco (la 1)
1 camera da 3 posti con letto matrimoniale e 1 letto singolo su soppalco (la 7)
1 camera da 7 posti con letto matrimoniale + letto singolo + 4 letti singoli su soppalco (la 5)
per Toc toc il costo della camera è di euro 25 a notte per adulto comprensivo di prima colazione, i ragazzi sotto i 12 anni non pagano. Non è ancora stato definito il menù per i pranzi e le cene, chi è interessato a mangiare in villa me lo faccia sapere, stiamo valutando anche la possibilità dell’autogestione della cucina o pranzi e cene in compagnia degli abitanti del borgo.
Per prenotare le camere e per segnalare la vostra presenza a pranzo o a cena contattate Cristian (cell 3342394030 o info@villaginevri.it)
Per chi preferisce dormire in albergo le soluzioni più vicine sono Il Castagno nel centro di Orciano di Pesaro e La Palomba sotto la rocca al centro di Mondavio, entrambi a 8 minuti di macchina da Valdiveltrica, da Orciano su strada asfaltata, da Mondavio è in parte su strada sterrata.
Le attività che si svolgeranno al borgo solidale in quei tre giorni, oltre a conoscerci e progettare, sono:
Sabato nel pomeriggio alle 16:00 circa è possibile partecipare alla passeggiata di circa due ore con i rapaci (15 euro l’adulto, i ragazzi fino a 12 anni accompagnati non pagano) Francesco il falconiere gradisce la prenotazione per decidere in anticipo il percorso in base alle capacità motorie di chi partecipa, ma a volte chiude un occhio se si aggiunge qualcuno all’ultimo momento (Francesco cell 3396248208 o falcoerrante@gmail.com)
Domenica mattina gita a Mondavio, sto verificando se è possibile avere una visita guidata al museo della rocca (il prezzo normale per adulto è 5 euro, 3 euro fino a 12 anni e mi pare che sotto i 6 anni non pagano), chi vuole va a messa. Nel pomeriggio spettacolo di falconeria della Compagnia falco errante (5 euro l’adulto, gratis i bambini), sistemiamo l’orto sinergico già esistente (via la gramigna, aggiungere le piante di insalata) e prepariamo un nuovo bancale impiantando le piante primaverili e le fragole (gratuito).
Lunedi mattina ore 10:00 circa passeggiata con i rapaci (vedi sabato), preparazione dei giochi per la festa. Pomeriggio passeggiata con i rapaci ore 16:00 circa e festa in giardino per l’apertura del borgo alle attività primaverili (giochi e corsi) dei bambini e ragazzi dei paesi dei dintorni.
Martedi i bambini e ragazzi di zona vanno a scuola per recuperare uno dei giorni perduti durante la terribile nevicata di febbraio, ma se qualcuno vuol fermarsi anche martedi sono abbastanza a sua disposizione 🙂
Mi spiace, a volte non sento il telefono, a volte non posso parlare, a volte mi si scarica e non mi accorgo :D, siamo nel pieno delle “pulizie di primavera” del parco e sono stanchissima. Comunque questi sono i miei recapiti: francesca@toctocdisturbo.com e cell 3663094257
Scrivi un commento