Lo sapevate che molti DIS non vedono i quadretti dei quaderni di matematica?

Chissà quante volte le insegnanti dei vostri bambini non saranno riuscite a capire perchè gli alunni odiavano le cornicette, perchè per loro era impossibile copiare, perchè facevano fatica nelle simmetrie dei disegni. “Segui i quadretti è facile!”

Riuscite a camminare su una strada che non vedete o che vi offusca la vista? e se la strada fosse lastricata da mattonelle quadrate e voi non le vedete quadrate? e se vi sembrasse che le mattonelle siano ognuna in una profondità diversa dello spazio?

La situazione non migliora anche evidenziando le linee passandoci sopra con i pennarelli colorati.

Molti DIS imparano a conoscere il mondo scritto usando il tatto insieme alla vista. Come si può toccare un numero? basta che sia tridimensionale 🙂 Come si può collocarlo nello spazio senza distorsioni? basta che le linee di riferimento siano riconoscibili al tatto 😀

Procuratevi dei fogli di carta e sperimentate. In questo filmato ho utilizzato dei fogli di carta origami perchè sono colorati su un lato e bianchi sull’altro, era più facile per me far capire le pieghe, voi usate la carta che preferite.

Creative Commons License
Scrivere i numeri parte 1 Piegare un foglio di carta by Francesca is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International