
Cosa sono i DSA?
Disturbi Specifici dell’Apprendimento
4 sono i DSA riconosciuti in Italia.
Per le spiegazioni tecniche e mediche vi consiglio di andare sui siti dei medici e delle associazioni apposite perché non sentendoci né “malati” né “deficitari” preferiamo usare un linguaggio semplice, chiaro e non penalizzante…
Le intelligenze multiple
9 macro aree da valorizzare
Lo psicologo statunitense Howard Gardner distingue 9 aree d’intelligenza, localizzate in parti differenti del cervello, che possono tutte essere sviluppate grazie all’esercizio.
Perché molte scuole considerano solo le prime due e tralasciano le altre? Molti DSA eccellono nelle altre 7.
Intelligenza linguistica
Intelligenza logico-matematica
Intelligenza spaziale
Intelligenza corporeo-cinestesica
Intelligenza musicale
Intelligenza interpersonale
Intelligenza intrapersonale
Intelligenza naturalistica
Intelligenza esistenziale
Ragazzi
- Chi sono?
- Mettiti alla prova
- DIS famosi
Genitori
- Emozioni contrastanti
- Il boomerang delle certificazioni
- Sviluppare capacità di supporto
- Studiare
- Mal di scuola e ritiro sociale
Scuola
- Professori online
- Insegnanti informati ed attenti
- Bullismo
- La scuola che allontana
- Il complicato rapporto con i genitori e gli studenti

Diversi tipi di scuola
Apprendere per se stessi è più importante che frequentare male e controvoglia
Qual’è la scuola che fa per te?
Tradizionale frequenti da settembre a giugno un edificio in cui gli studenti sono divisi in classe per età e indirizzo di studio. Ti sottoponi a interrogazioni, verifiche tutti i mesi ed esami al termine del ciclo di studio.
Esperienziale frequenti un edificio in cui gli studenti sono divisi in classi per indirizzo di studio. L’apprendimento è multidisciplinare e multiculturale, attivo e pratico, laboratoriale. Se vuoi (o devi) tenerti al passo con gli studenti della scuola tradizionale devi dare un esame ogni anno in tutte le materie presso una scuola tradizionale.
Parentale (Homeschooling) studi da casa o dove preferisci e i tuoi insegnanti sono i tuoi genitori e/o insegnanti privati. Puoi studiare come meglio credi, da solo o in piccoli gruppi, tutte le materie che preferisci ma ogni anno devi dare un esame nella scuola tradizionale per dimostrare di essere al passo dei tuoi coetanei.
Personale potresti non essere in grado di frequentare scuole e persone a causa di una malattia debilitante, o di ansia dovuta a bullismo o mutismo selettivo, o per delusione e malessere, verso i coetanei e la società, che provocano in te uno stato di isolamento sociale (hikikomori). Studi per conto tuo e appena possibile dai l’esame per dimostrare di aver studiato o rientri nei circuiti scolastici.
Emergenza tutto ad un tratto non hai più le certezze che avevi prima, ti devi adattare (vedi emergenza e quarantena 2020 per influenza). Qualsiasi supporto cartaceo o digitale, realizzato dai tuoi insegnanti, e non, diventa la base su cui portare avanti i tuoi studi.
In ogni caso studia quello che ami per te stesso.
Articoli del Blog
Per inventare hai bisogno di una buona immaginazione e di una pila di cianfrusaglie.
Oggigiorno il mondo si muove così velocemente che l’uomo che dice che non si può fare è generalmente interrotto da qualcuno che lo fa.
Un inventore fallisce 999 volte, e se ha successo una volta, è fatta. Egli tratta i suoi insuccessi semplicemente come tiri di prova.
Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.